MQL4 (MetaQuotes Language 4) è il linguaggio di programmazione utilizzato in MetaTrader 4. È molto potente, ma allo stesso tempo semplice, e viene utilizzato per creare scripts, indicatori personalizzati o expert advisors. Focalizzeremo l’attenzione sugli expert advisors, anche se gran parte di quello che vedremo può essere applicato agli indicatori personalizzati. Infatti, tutti gli indicatori presenti in MetaTrades sono scritti in MQL.
Si potrebbe pensare che chi non ha esperienza nel campo della programmazione, potrebbe trovare ostico impostare un software di scrittura che ti consenta di fare scelte strategiche nei mercati valutari. Fortunatamente, MQL4 è di facile comprensione e gran parte delle strategie più semplici possono essere realizzate in una giornata. Ovviamente, se non hai mai scritto un programma in tutta la tua vita, avrai bisogno di capirne un po’ prima di diventare master in materia.
L’ambiente di programmazione
Per scrivere programmi in MQL4, MetaTrader 4 è dotato di un IDE (integrated development environment) di facile utilizzo, per visualizzarlo usare la voce di menù “Strumenti->Scrittore linguaggio MetaQuotes” o premere da tastiera F4. Gli expert advisor sono memorizzati nella cartella “experts” all’interno della cartella di MetaTrader 4 dove troviamo l’EA in formato linguaggio di programmazione con estensione del file mql4, e l’EA in formato eseguibile ( compilato ) con estensione del file ex4.
Il mio primo programma MQL4
È pratica comune, nell’apprendimento iniziale di un linguaggio di programmazione, che il primo programma eseguito sia un “Hello, world!” (un programma che non fa niente di più che stampare “Hello, world!”). Non vogliamo interrompere la tradizione, quindi è ciò che andremo a fare.
Per creare un nuovo consigliere esperto (Expert Advisor) utilizzate la voce di menù “File->Nuovo”, si aprirà un finestra per la creazione guidata:
1. La prima finestra vi chiede cosa creare, selezionare “Consiglere esperto” e premere il pulsante “Next”;
2. Nella seconda finestra vi chiede di definire le proprietà principali del consigliere esperto: Nome, Autore, Collegamento e Parametri. I parametri potranno essere inseriti anche in seguito, come esempio utilizzate il pulsante “Aggiungi” per creare un parametro “Nome” di tipo “string” con valore iniziale il vostro nome. Premere il pulsante “Finish” per terminare la creazione.
Nell’IDE si aprirà l’editor per il file “HelloWord.mq4”, modificate la funzione “init” con il seguente codice:
//+——————————————————————+
//| expert initialization function |
//+——————————————————————+
int init()
{
Alert( “Hello Word! I am ” + Nome);
return(0);
}
La variabile “Nome” è il parametro che avete definito durante la creazione guidata.
Compilazione
Il vostro primo programma è completo. Tutto ciò che dobbiamo fare è compilarlo ed eseguirlo. La compilazione converte il programma da un semplice file di testo, che possiamo leggere e modificare (hello.mq4), ad un file che MetaTrader 4 può effettivamente utilizzare (hello.ex4).
Premi “Compile”.
La schermata “Errors” dovrebbe riportare: “0 error(s), 0 warning(s)”.
Esecuzione
Adesso passiamo all’avvio del programma. Torna a MetaTrader 4 ( o premi F4 per passare da IDE a MetaTradere e viceversa) , apri un nuovo grafico e attiva HelloWord sul grafico:
Apri il navigatore, da menù “Visualizza->Navigatore” oppure da tastiera CTRL+N;
Nel navigatore espandi la voce “Consiglieri esperti”;
Nella sezione “Consiglieri esperti” trascina “HelloWord” sul grafico;
Si apre un finestra per la configurazione di “HelloWord”, nel tab “Valori di input” troverai il parametro “Nome” che hai definito durante la creazione guidata. Modifica il parametro “Nome” e premi il pulsante “OK”.
Subito dopo l’attivazione di HelloWord appare la finestra di Alert con il messaggio che abbiamo definito nella funzione “init”.
Leave a reply